PROVE SU STRUTTURE ESISTENTI
Verifica delle strutture e dei materiali in opera senza l’alienazione delle stesse come previsto dalla circolare 633/STC.
In particolare le prove applicate su Calcestruzzo indurito considerate sono quelle oggetto delle norme europee della serie EN 12504, che riguardano:
![](https://desma.alternanze.it/wp-content/uploads/2021/05/prove-su-strutture-prove-di-carico-12-1024x685.jpg)
![](https://desma.alternanze.it/wp-content/uploads/2021/05/DESMA_provestruttureesestenti_02-1024x684.jpg)
- Individuazione delle barre di armatura con prova magnetometrica (MG);
- Determinazione dell’indice sclerometrico (SC);
- Determinazione della velocità di propagazione degli impulsi Ultrasonici (UT);
- Determinazione della forza di estrazione (EST);
- Determinazione della profondità di carbonatazione;
- Determinazione della migrazione dello ione cloruro;
- Prelievo di barre di armatura, Prelievo, esame e prova di trazione;
- Carote. Prelievo, esame e prova di compressione;
- Prove con martinetto piatto, singolo e doppio;
- Indagini con termocamera ad infrarossi;
- Indagine con georadar;
- Prova di carico orizzontale su parapetti con comparatori centesimali;
- Ammettenza meccanica o Prova ecometrica su pali di fondazione;
- Cross-Hole Sonico su pali di fondazione;
- Prova di carico statico su pali di fondazione.